Car wrapping: come si applica?
Hai già sentito parlare del Car Wrapping, come si applica rimane il tuo dubbio? Continua a leggere questo articolo per avere tutte le informazioni che ti servono su questo argomento.
Il car wrapping è la tecnica che consente di rivestire totalmente o parzialmente un veicolo commerciale, un’autovettura o anche un motociclo con una speciale pellicola, soprattutto a scopo protettivo o per modificare l’estetica del veicolo.
I vantaggi del car wrapping sono diversi:
- Nel caso dei veicoli commerciali, il car wrapping consente di personalizzare totalmente l’aspetto del veicolo con i colori ed i loghi dell’azienda proprietaria. In questo modo il veicolo diventa esso stesso una forma di pubblicità per l’azienda, che ha la possibilità di fare conoscere il proprio nome o marchio semplicemente spostandosi in giro per la città. Un design grafico particolarmente d’effetto è in grado di amplificare questo vantaggio, facendo risaltare il veicolo tra tutti gli altri;
- Poichè le pellicole possono essere rimosse senza lasciare tracce, il car wrapping funge anche da rivestimento protettivo della verniciatura originale, che viene così salvaguardata da eventuali graffi e dall’usura causata dagli agenti atmosferici. Anche a distanza di anni, la rimozione della pellicola garantisce il ritorno al colore originale del veicolo, come se fosse appena uscito dalla concessionaria;
- Il car wrapping è molto più economico della verniciatura tradizionale;
- Anche sui veicoli non commerciali, il car wrapping consente di ottenere un design personalizzato e unico, con l’uso di texture impossibili da riprodurre con la normale vernice per auto.
Car wrapping come si applica
Come già detto, i costi del car wrapping sono decisamente inferiori rispetto alla verniciatura di un veicolo. Tuttavia l’applicazione della pellicola non è un gioco da ragazzi, piuttosto si tratta di un’operazione che richiede molta precisione ed esperienza.
La prima cosa da fare è pulire il veicolo affinché non ci siano residui di sporco o polvere, che causerebbero un distacco della pellicola con la creazione di antiestetiche bolle d’aria.
In secondo luogo la superficie del veicolo non deve presentare graffi profondi, poichè la pellicola non è in grado di coprirli. In questi casi occorre levigare la superficie interessata con carta vetrata molto fine, in modo da rendere uniforme la superficie.
Per applicare la pellicola occorre dotarsi di una spatola per wrapping e di una pistola termica. La pellicola va applicata lentamente con l’aiuto della spatola, allo scopo di eliminare le bolle d’aria. La pistola termica ha lo scopo di riscaldare la pellicola, aumentando così l’adesività per un risultato uniforme.
La pellicola va applicata rimuovendo da un angolo della stessa lo strato protettivo e posizionandolo con precisione sulla zona da ricoprire.
Car Wrapping: quando rivolgersi ad un professionista
Il web è pieno di tutorial su come applicare le pellicole per car wrapping, ed il rischio è quello di pensare che sia una procedura semplice ed alla portata di tutti.
In alcuni casi lo è, ad esempio quando si tratta di posizionare piccoli loghi o strisce di pellicola. In questi casi, facendo molta attenzione e seguendo le indicazioni descritte sopra, è possibile ottenere risultati soddisfacenti anche con il fai-da-te.
Ci sono però casi in cui l’improvvisazione può costare tempo e denaro, in particolare quando si tratta di rivestire parti curve e/o irregolari. In questi casi il rischio di rovinare il lavoro con superfici non perfettamente aderenti è notevole.
Ad esempio se l’applicazione riguarda la parte sottostante alle maniglie delle portiere, è necessario smontarle, applicare la pellicola (seguendo la superficie sottostante le maniglie, solitamente concava) e rimontarle.
Altro problema è quello di procedere alla taglio della pellicola in eccesso, che deve essere fatto con estrema perizia, altrimenti si corre il rischio di graffiare la superficie sottostante.
Tenendo a mente queste avvertenze, per applicazioni piccole e semplici puoi provare tu stesso a cimentarti con il car wrapping, lasciando ai professionisti le operazioni più complesse.
Di seguito alcuni lavori eseguiti dal team di rivestiamo.it